La Regione siciliana, con decreto 1050 dell’8 giugno 2011, ha approvato le "Linee
guida sul riordino del Sistema siciliano di Formazione Continua in Medicina" con
le quali si dà avvio al sistema di accreditamento regionale dei provider.
La Regione Siciliana accredita, con il supporto della Commissione Regionale per
la Formazione Continua, ai sensi di quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del
5 novembre 2009, allegato A.
Gli Enti pubblici e privati operanti sul territorio regionale potranno fare richiesta
di accreditamento in qualità di provider residenziale, di formazione sul campo (FSC)
e di formazione a distanza (FAD); l’accreditamento sarà effettuato sulla base della
rispondenza delle strutture ai requisiti minimi di cui all’Accordo Stato Regioni
del 5 novembre 2009 e suo regolamento applicativo.
Per l’accreditamento regionale come provider residenziale, FSC e FAD delle Aziende
sanitarie del SSR non è obbligatorio, nella prima fase di avvio del sistema,
riportare i seguenti allegati:
- atto costitutivo e statuto;
- stratto del bilancio relativo alla formazione in ambito sanitario degli ultimi tre
anni e budget previsionale per l'anno in corso
La documentazione relativa all’utilizzo di sedi,strutture e attrezzature di altro
soggetto potrà essere sostituita da una dichiarazione del legale rappresentante
in cui si garantisca che verranno utilizzate sedi e strutture nel rispetto della
normativa in tema di sicurezza e prevenzione infortuni.
I contributi richiesti per l’accreditamento sono stati individuati con Decreto Assessoriale
1051/11 e sono di seguito indicati:
- quota annuale di € 2.000,00;
- € 258,22 per eventi formativi residenziali o di FSC, rientranti nel piano formativo,
che abbiano ricevuto una valutazione fino a 10 crediti formativi; per i crediti
eccedenti i 10 il contributo verrà maggiorato di € 25 per ciascun credito;
- € 1.000,00 per eventi formativi FAD che abbiano ricevuto una valutazione fino a
10 crediti formativi e con un massimo di 500 partecipanti; per i crediti eccedenti
i 10 il contributo verrà maggiorato di € 50 per ciascun credito;
- € 1.500,00 per eventi formativi FAD che abbiano ricevuto una valutazione fino a
10 crediti formativi e con un numero maggiore di 500 partecipanti; per i crediti
eccedenti i 10 il contributo verrà maggiorato di € 60 per ciascun credito;
- tutti i versamenti effettuati devono riportare all’inizio della causale il codice ECM R01
Per le Aziende Sanitarie regionali, II.ZZ.SS., IRCCS e Policlinici Universitari
si mantengono le disposizioni di cui al D.M. Salute 27 dicembre 2001 relativamente
alla misura del contributo alle spese per i progetti formativi aziendali accreditati
dall'Amministrazione regionale. Si mantiene altresì la riduzione nella misura di
1/3 del contributo alle spese relative agli eventi in favore dei soggetti che non
godono di finanziamenti di qualsiasi natura.